Sant’Anastasia (NA). – E’ tornato ieri, salutato dalla soddisfazione dell’utenza, il trasporto pubblico nelle domeniche e nei giorni festivi e a pagarlo è il comune. E’ stato, infatti, affidato alla ditta Beneduce Agostino & C. s.n.c., con sede in Sant’Anastasia, via Starza 24, a partire dal 16 dicembre 2012 e fino al 31 dicembre 2013, il servizio aggiuntivo della linea “A” del Trasporto Pubblico Locale (TPL) dalle ore 6,40 alle ore 13,40. Un servizio che era stato interrotto dalla stessa ditta a causa dei tagli avuti in seguito alla rimodulazione da parte della Provincia di Napoli dei piani di esercizio e della rinegoziazione del corrispettivo del contratto TPL 2012, stipulato con la Regione Campania nel dicembre 2002. Il contratto prevedeva la percorrenza sul territorio di Sant’Anastasia di autobus urbani distribuiti nel piano di esercizio su tre linee denominate “A”, tratta principale, “B” e “C” con relative strade di competenza. Con i tagli avuti la ditta eliminò dal servizio TPL effettuato sul territorio di Sant’Anastasia tutte le corse relative alle domeniche ed ai giorni festivi della linea “A”. E, poiché, sia la linea “B” che la linea “C” non prevedevano nel piano di esercizio il servizio nei giorni festivi, sul territorio di Sant’Anastasia la domenica e nei giorni festivi, di fatto, non vi era più il trasporto urbano.
E’ intervenuto il sindaco Carmine Esposito, a seguito dell’interessamento dell’assessore Vincenzo Romano, con varie note in cui ha sottolineato alla Regione ed alla provincia l’importanza del trasporto pubblico soprattutto perché nelle domeniche e nei giorni festivi la tradizione porta molti cittadini delle zone periferiche del paese a recarsi, ad es., al cimitero.
“Ho dato agli Enti preposti la disponibilità dell’Amministrazione a ripristinare il servizio pubblico a spese dell’Ente – afferma il sindaco Esposito – facendo presente che non era possibile privare i cittadini della mobilità sul territorio di domenica e festivi, fatto molto penalizzante e privo di senso per una comunità religiosa-turistica come la nostra. Ed abbiamo avuto, come prevede la legge, il “parere favorevole” di Regione e Provincia”.
La ditta Beneduce, già concessionaria, grazie alla delibera di Consiglio Comunale n. 10 del 13.02.2002, del trasporto su gomma di interesse locale, ha dato la propria disponibilità ed ha presentato con l’offerta economica il nuovo piano di esercizio.
In pratica assicurerà per una spesa di circa 16.500,00 EURO un anno di servizio con sei corse che comprendono i collegamenti di tutte le zone periferiche con il centro dal mattino fino alle 13,40.
“La soddisfazione è lecita – afferma l’assessore Romano – se pensiamo all’utenza composta da fedeli abituati ad onorare i defunti ogni domenica, ma ci inorgoglisce sia perché la ditta ci ha fatto un prezzo equivalente a quello dei giorni feriali, sia perché ci assicura corse in più anche il 1° novembre 2013 con autobus fino alle 17 ed in particolare perché, grazie al nostro intervento, alcuni dipendenti part-time della ditta Beneduce avranno lo stipendio pieno”.
Redazione Cronaca